Quando i genitori si separano…

Cosa succede all’interno del sistema familiare?

 

Uno degli eventi critici che può presentarsi nel corso del ciclo di vita della famiglia è proprio la separazione della coppia genitoriale.

Essa ha un forte impatto sull’intero sistema familiare in quanto comporta una riorganizzazione delle relazioni familiari, sia a livello coniugale che genitoriale. Per quanto riguarda il primo livello, la coppia ha bisogno di elaborare il fallimento del legame, così da poter giungere ad un rapporto di cooperazione. Nello stesso tempo, è fondamentale che entrambi i membri della coppia continuino a svolgere la funzione genitoriale, riconoscendosi e riconoscendo l’altrə come tale in un’ottica di rispetto reciproco.

Instaurare un rapporto di collaborazione è possibile solo se entrambi hanno rielaborato le perdite relative alla separazione e riconosciuto il proprio contributo al fallimento della relazione. Questo processo è sicuramente complesso e può richiedere un tempo lungo, che è ovviamente personale. Per questo motivo, ci si può trovare nella situazione in cui i due ex partner non siano nella stessa fase di consapevolezza e accettazione, e questa differenza può risultare ulteriore motivo di incomprensioni e conflitto.

E come vivono lз figlз la separazione dei genitori?

Quando i genitori si separano, lз bambinз e lз ragazzз vivono sentimenti forti e contrastanti, possono essere confusi ed impauriti poiché percepiscono che qualcosa sta cambiando ma fanno fatica a trovare una risposta a tutte le loro domande e ai loro dubbi, anche relativamente a quali saranno le conseguenze.

I genitori potrebbero essere talmente presi dalla rabbia, dalla sofferenza o dal dolore che stanno vivendo, da non riuscire a sintonizzarsi con i bisogni e le esigenze dellз figlз e a loro è richiesto un grande sforzo per poter adattarsi alla nuova realtà.

Sono state condotte molte ricerche per cercare di comprendere quali conseguenze possa avere la separazione dei genitori nella vita dellз bambinз e dellз ragazzз. I dati però dimostrano che spesso non è tanto la separazione in sé a creare disagio, ma ciò che può generare maggiori sofferenze nellз figlз è il livello di conflittualità presente tra i genitori. A tal proposito, la conflittualità non è necessariamente quella esplicita, con urla e gesti plateali, ma anche quella implicita sotto forma di un continuo battibeccare e stuzzicarsi, con ripicche e giochi di potere.

Sono molte le teorie che si sono sviluppate nel corso degli anni su questo tema così complesso e gli studi condotti hanno fatto emergere diverse riflessioni. È sempre bene tenere a mente che ogni situazione è diversa e come tale deve essere affrontata, anche sentendosi liberз di chiedere aiuto ad un professionista, qualora se ne sentisse il bisogno.

Cosa ne pensate? Vi interesserebbe conoscere ulteriormente questo tema?

Fatemi sapere se ci sono degli aspetti in particolare che vi piacerebbe approfondire!

 

Dott.ssa Silvia De Maio

 

Riferimenti bibliografici

  • Cigoli V. (1999). Il patto infranto. Tipologie di divorzio e ritualità del passaggio, in a cura di Andolfi M. “La crisi della coppia. Una prospettiva sistemico-relazionale”. Raffaello Cortina Editore, Milano.

  • Malagoli Togliatti M., Lubrano Lavadera A. (2002). Dinamiche relazionali e ciclo di vita della famiglia. Il Mulino, Bologna.

  • Oliverio Ferraris A. (2015). Dai figli non si divorzia. Separarsi e rimanere buoni genitori. Rizzoli, Milano.

  • Pellai A., Tamborini B. (2020). Tabù. Come parlare ai bambini dei temi più difficili attraverso l’educazione emotiva. Mondadori, Milano.